UOVA, UOVA, UOVA...
Dilemma di tutte le diete.
Ogni santo giorno entrano nel mio studio persone che mi dicono di aver limitato e addirittura eliminato (non per loro scelta o gusto) il consumo di uova perchè il "dottore" di turno gli ha detto di non mangiarle per via del colesterolo alto (200 o poco più, senza valutazione del colesterolo LDL e HDL)
Ma questa cosa ha fondamento scientifico?
Assolutamente no!!!!
Una recente revisione (meta-analisi) pubblicata a GENNAIO 2020 sul BMJ (British Medical Journal), una delle più autorevoli riviste scientifiche, sembrerebbe NON esistere un aumento del rischio cardiovascolare in persone (americani, europei e asiatici) che consumano mediamente un uovo al giorno.
Questa immensa revisione ha analizzato dati che hanno coinvolto più 5 milioni di persone all'anno per più di 30 anni.
Nella popolazione asiatica è emerso, addirittura, che il rischio cardiovascolare era leggermente diminuito.
Per chi invece è affetto da diabete di tipo II, inizialmente i dati mostravano un rischio cardiovascolare leggermente aumentato MA nella popolazione in oggetto l'introito calorico e il consumo di carne rossa, carni processate e trasformate era MAGGIORE.
Le recenti acquisizioni scientifiche, comunque, hanno confermato che anche nei soggetti affetti da diabete di tipo 2, il consumo QUOTIDIANO di uova NON ha effetti sull'aumento del RISCHIO cardiovascolare.
C'è una ulteriore correlazione che è stata evidenziata dagli studiosi.
Altro studio pubblicato di recente (marzo 2020) su una rivista piuttosto nota, NATURE, riguardo il consumo di uova ed il relativo rischio CV nelle persone affette da diabete di tipo 2.
I ricercatori hanno creato due gruppi di pazienti con DM2 ed hanno confrontato i parametri ematochimici, la pressione arteriosa e gli indici di insulino-resistenza
Un gruppo faceva colazione con 2 uova mentre un altro gruppo faceva una colazione ricca di carboidrati e povera di proteine
Risultato?
"L'assunzione di una colazione a base di UOVA (12 uova / settimana), rispetto ad una colazione non a base di uova ma con carboidrati (CHO) più elevati, non ha influenzato negativamente la sensibilità all'insulina e altri aspetti dell'omeostasi (=metabolismo) dei glucidi.
Il colesterolo LDL (quello cattivo) è diminuito nel gruppo della colazione UOVA rispetto a quello CHO mentre la pressione sistolica è stata ridotta durante la condizione UOVA ed è rimasta invariata durante la CHO.
L'HOMA-IR (indice di INSULINO RESISTENZA) era inferiore di circa il 23% durante la colazione UOVA rispetto alla CHO.
È interessante notare che l'assunzione di uova al pasto della colazione era associata ad un aumento dell'apporto energetico giornaliero ma non era associata ad un aumento del peso corporeo".
Quindi, perché continuare a portare avanti questo terrorismo sulle uova?
Forse alcuni “dottori” sia medici che nutrizionisti dovrebbero un pochino aggiornarsi!!!
Resta chiaro che possono esserci delle situazioni (patologiche) che necessitano di indicazioni particolari ma andrebbero analizzate caso per caso e quindi non come regola generale
In conclusione:
Si possono mangiare le uova? Si e assolutamente si!!!!!!
https://www.bmj.com/content/368/bmj.m513
https://www.nature.com/articles/s41430-020-0599-2
Comments